Punti salienti della 25a riunione annuale dell'ASGCT
Stable Hemostatic Correction and Improved Hemophilia-Related Quality of Life: Final Analysis from the Pivotal Phase 3 HOPE-B Trial of Etranacogene Dezaparvovec
Consegna di LNP di mRNA CRISPR/Cas9 per riparare una piccola delezione nel gene FVIII nei topi con emofilia A
Punti salienti del Congresso mondiale WFH 2022
Utilizzo del registro delle terapie geniche della Federazione mondiale dell'emofilia per il follow-up a lungo termine dei pazienti affetti da emofilia trattati con terapia genica
Disponibile per credito ECM!
Topic: Terapia genica in emofilia
Tipo di accreditamento: Crediti AMA PRA categoria 1™
Data di rilascio: Giugno 6, 2022
Data di scadenza: Giugno 5, 2023
Tempo stimato per il completamento dell'attività: 15 minuti
Punti salienti del 15 ° Congresso annuale dell'EAHAD
Selezione della dose e disegno dello studio per B-LIEVE, una sperimentazione clinica di conferma della dose di fase 1/2 della terapia genica FLT180A per pazienti con emofilia B
Analisi finale dallo studio fondamentale di terapia genica HOPE-B di fase 3
Efficacia e sicurezza del trasferimento genico di Valoctocogene Roxaparvovec per l'emofilia grave A: risultati dell'analisi biennale GENEr8-1
Steven W. Pipe, MD
Impatto del trasferimento genico di Valoctocogene Roxaparvovec per l'emofilia A grave sulla qualità della vita correlata alla salute
Johnny Mahlangu, BSc, MBBCh, MMed, FC Path
Aspetti salienti del 16° seminario di NHF sulle nuove tecnologie e il trasferimento genico per l'emofilia
Rompere la tolleranza transgenica attraverso l'immunosoppressione
Valder R. Arruda, MD, PhD
Momenti salienti della 63a riunione annuale dell'ASH
Relazione tra l'espressione del fattore VIII endogeno e transgenico e gli eventi di sanguinamento a seguito del trasferimento del gene di Valoctocogene Roxaparvovec per l'emofilia grave A: un'analisi post-hoc dello studio di fase 8 GENEr1-3
Dati sul sanguinamento attraverso i livelli di espressione FIX al basale nelle persone con emofilia B: un'analisi che utilizza lo "Studio sull'espressione del fattore"
Follow-up di oltre 5 anni in una coorte di pazienti con emofilia B trattati con Fidanacogene Elaparvovec Terapia genica con virus adeno-associato
Ben J. Samelson-Jones, MD, PhD
L'espressione del fattore IX all'interno dell'intervallo normale previene le emorragie spontanee che richiedono un trattamento dopo la terapia genica FLT180a in pazienti con emofilia grave B: studio di follow-up a lungo termine del programma B-Amaze
Pratima Chowdary, MRCP, FRCPath
Monitoraggio dei siti di integrazione dei vettori negli approcci di terapia genica in vivo mediante sequenziamento del sito di integrazione-biopsia liquida
Superare l'immunità preesistente anti-AAV per ottenere un trasferimento genico sicuro ed efficiente in ambienti clinici.
Giuseppe Ronzitti, PhD
Aggiornamento attuale degli studi clinici sulla terapia genica per l'emofilia
Wolfgang Miesbach, MD
Efficacia e sicurezza del trasferimento genico del virus adeno-associato Valoctocogene Roxaparvovec per l'emofilia grave A: risultati dello studio di fase 3 GENEr8-1
Margareth C. Ozelo, MD, PhD
Rapporto sulla sicurezza del fegato dallo studio di fase 3 sulla terapia genica HOPE-B negli adulti con emofilia B
Steven W. Pipe, MD
Efficacia e sicurezza di 52 settimane di Etranacogene Dezaparvovec negli adulti con emofilia B grave o moderata-grave: dati dallo studio di fase 3 di terapia genica HOPE-B
Steven W. Pipe, MD
Indagine sui primi esiti a seguito di terapia genica virale adeno-associata in un modello di emofilia canina
David Lillicrap, MD, FRCPC
Risultati clinici negli adulti con emofilia B con e senza anticorpi neutralizzanti preesistenti all'AAV5: dati a 6 mesi dallo studio di fase 3 Etranacogene Dezaparvovec sulla terapia genica HOPE-B
Wolfgang A. Miesbach, MD, PhD
L'evoluzione della terapia genica vettoriale AAV è in corso nell'emofilia. Le caratteristiche uniche di BAY 2599023 risponderanno alle esigenze eccezionali?
Steven W. Pipe, MD
Efficacia e sicurezza di Etranacogene Dezaparvovec negli adulti con emofilia B grave o moderatamente grave: primi dati dallo studio di fase 3 sulla terapia genica Hope-B
Steven W. Pipe, MD
Caratterizzazione della persistenza del vettore del virus adeno-associato dopo un follow-up a lungo termine nel modello emofilia a cane
Paul Batty, MBBS, PhD
Etranacogene Dezaparvovec (variante AAV5-Padova hFIX), un vettore avanzato per il trasferimento genico negli adulti con emofilia B grave o moderata: dati a due anni da uno studio di fase 2b
Annette von Drygalski, MD, PharmD
La terapia genica AMT-060 negli adulti con emofilia B grave o moderata-severa Conferma di un'espressione FIX stabile e di riduzioni durevoli del sanguinamento e del consumo di fattore IX fino a 5 anni
Frank WG Leebeek, MD, PhD
Follow-up di una nuova terapia genica con virus adeno-associato (AAV) (FLT180a) Raggiungimento dei livelli normali di attività FIX in pazienti con emofilia B grave (HB) (studio B-AMAZE)
Pratima Chowdary, MRCP, FRCPath
Primo studio sulla terapia genica nell'uomo sulla tecnologia del vettore capsidico AAVhu37 nell'emofilia grave A - BAY 2599023 ha un'ampia idoneità per il paziente e un'espressione stabile e sostenuta a lungo termine di FVIII
Steven W. Pipe, MD
Registro della Federazione Mondiale dell'Emofilia Terapia Genica
Barbara A. Konkle, dottore in medicina
La terapia genica AMT-060 negli adulti con emofilia B grave o moderata-severa Conferma di un'espressione FIX stabile e di riduzioni durevoli del sanguinamento e del consumo di fattore IX fino a 5 anni
Wolfgang A. Miesbach, MD, PhD
Primi dati dallo studio di fase 3 sulla terapia genica HOPE-B: efficacia e sicurezza di Etranacogene Dezaparvovec (variante AAV5-Padova hFIX; AMT-061) in adulti con emofilia B grave o moderata-severa trattata indipendentemente dalla neutralizzazione anti-capside preesistente
Steven W. Pipe, MD
Etranacogene Dezaparvovec (variante AAV5-Padova hFIX), un vettore avanzato per il trasferimento genico negli adulti con emofilia B grave o moderata: dati a due anni da uno studio di fase 2b
Steven W. Pipe, MD
Follow-up aggiornato dello studio Alta, uno studio di fase 1/2 sulla terapia genica con Giroctocogene Fitelparvovec (SB-525) negli adulti con emofilia grave
Barbara A. Konkle, dottore in medicina
Briefing della conferenza ISTH
Studio di fase I / II di SPK-8011: espressione di FVIII stabile e durevole per> 2 anni con significativi miglioramenti ABR nelle coorti di dose iniziale in seguito al trasferimento genico di FVIII mediato da AAV per l'emofilia A
Lindsey A. George, dottore in medicina
Risultati a lungo termine del genoma vettoriale e immunogenicità del trasferimento genico di AAV FVIII nel modello di cane emofilia A
Paul Batty, MBBS, PhD
Una nuova terapia genica con virus adeno-associato (AAV) (FLT180a) raggiunge livelli normali di attività FIX in pazienti con emofilia B grave (HB) (studio B-AMAZE)
Pratima Chowdary, MRCP, FRCPath
Frequenza, posizione e natura degli inserimenti di vettori AAV dopo il follow-up a lungo termine del rilascio del transgene FVIII in un modello di cane con emofilia A
Paul Batty, MBBS, PhD
Briefing sulla conferenza del WFH
Recenti progressi nello sviluppo di AMT-061 (Etranacogene Dezaparvovec) per le persone con emofilia B grave o moderatamente grave
Steven W. Pipe, MD
Studio di follow-up di quattro anni sull'uomo per la prima volta sull'efficacia terapeutica e sulla sicurezza durevoli: terapia genica AAV con valoctocogene Roxaparvovec per emofilia grave A
John Pasi, MB ChB, PhD, FRCP, FRCPath, FRCPCH
Briefing sulla conferenza ASGCT
Primo studio sulla terapia genica nell'uomo di AAVhu37 Capsid Vector Technology nell'emofilia grave A: Risultati dell'attività di sicurezza e FVIII
Steven W. Pipe, MD
Utilizzando l'aferesi per rimuovere gli anticorpi AAV neutralizzanti nei pazienti precedentemente esclusi dalla terapia genica
Glenn F. Pierce, MD, PhD
Sviluppo di un vettore clinico AAV3 per la terapia genica dell'emofilia B
Alok Srivastava, FRACP, FRCPA, FRCP
Analisi di integrazione AAV dopo follow-up a lungo termine in emofilia A Dogs rivela le conseguenze genetiche della correzione genica mediata da AAV
Glenn F. Pierce, MD, PhD
Copertura della conferenza da Orlando
Copertura della conferenza di Orlando, con interviste agli esperti sugli ultimi progressi della terapia genica.
Copertura della conferenza - In diretta da Orlando 2019






